Tutto sul nome ISAIAS EMANUEL

Significato, origine, storia.

Il nome Isaias Emanuelle ha origini ebraiche e significa "Yahweh è salvezza". È un nome composto formato da due elementi: "Isaias" e "Emanuelle".

Il primo elemento, Isaias, deriva dal nome ebraico Yeshaiah, che a sua volta è composto dai seguenti elementi: "Yah", che rappresenta il nome divino di Dio; "shua", che significa "salvezza"; e la desinenza "-yah", che indica un nome proprio di persona. Pertanto, Isaias significa letteralmente "Dio è salvezza".

Il secondo elemento del nome composto, Emanuelle, deriva dal nome latino "Emmanuel", che a sua volta ha origini ebraiche e significa "Dio con noi". In effetti, il nome Emmanuel è menzionato nella Bibbia come un titolo per il Messia, in quanto rappresenta la presenza di Dio tra il suo popolo.

Il nome Isaias Emanuelle non ha una storia particolarmente rilevante al di là della sua origine biblica. Tuttavia, il nome Isaias in particolare è stato portato da personaggi storici importanti, come il profeta Isaia dell'antico Israele, che è considerato uno dei maggiori profeti della Bibbia ebraica.

In sintesi, Isaias Emanuelle è un nome di origini ebraiche che significa "Dio è salvezza" e "Dio con noi". Pur non avendo una storia particolarmente rilevante al di fuori della Bibbia, il nome Isaias in particolare ha una forte valenza simbolica e storica legata alla figura del profeta Isaia.

Popolarità del nome ISAIAS EMANUEL dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Isaias Emanuel è un nome che ha registrato solo due nascite in Italia nel corso dell'anno 2022. In generale, il numero di nascite con questo nome è piuttosto basso: dal 2017 al 2022, ci sono state solo nove nascite in totale in tutta l'Italia. Tuttavia, ciò non significa che questo nome sia privo di fascino o importanza per coloro che lo scelgono per i loro figli. Ogni persona porta un nome unico e speciale, indipendentemente dalla sua popolarità, e Isaias Emanuel è solo uno dei tanti nomi che contribuiscono alla ricchezza della diversità culturale dell'Italia.